Un gruppo di amici con la musica nel cuore, un casolare di campagna immerso nel verde delle colline del Fermano, tanta passione e … nasce la band

Old House Of Music.

Le migliori band del panorama Italiano e non solo, i brani più famosi e ascoltati negli anni fiorenti della storia della musica Italiana 60-70-80-90 … come per esempio: Nomadi, Pooh, Pfm, Camaleonti, Ricchi e Poveri, Battisti, Dik Dik, New Trolls, Le Orme, Zucchero, Celentano, Nicola Di Bari, Morandi, Vasco Rossi, Equipe84, Mina, ecc…

Ci avventuriamo anche in brani non prettamente italiani, sempre inerenti a quel periodo storico, Patty Smith, The Beatles, Frank Sinatra, Elton John, Shocking Blue, Kenny Rogers, Rolling Stones …

Impossibile non cantare insieme a noi !!!

siamo creativi!!

Noi

Dove ci incontriamo

Un antico casolare colonico di fine anni 800, messo a disposizione gratuitamente dalle famiglie Foresi, Del medico e Innamorati che ringraziamo con tutto il cuore, soprattutto per la fiducia riposta in questo “progetto”, per la loro collaborazione e disponibilità, sempre presenti ai nostri eventi.

Serata d'estate con e per le famiglie

Una sera di un sabato  tra luglio e agosto ci incontriamo nella splendida corte di questo casolare, un momento di aggregamento e convivialità, con le nostre famiglie e gli amici di sempre, musica e cibo la fanno da padrone.

Ricerca e studio nuovi brani

Siamo sempre alla ricerca di brani particolari che hanno fatto la storia della musica, soprattutto Italiana, altrettanto attenti alla riproduzione, alla cura dei suoni e agli arrangiamenti. Con l’avvento dei primi strumenti elettronici “Synthesizer o Synth” dal 1951-52 in poi la musica iniziava a cambiare e noi cerchiamo di sfruttare tutta la tecnologia attualmente a disposizione per riprodurli fedelmente. 

Galleria

componenti della band

Mauro Zazzini

Chitarra elettrica

Gionni Palmoni

Basso elettrico e voce

Ilario Damiani

Voce

Stefano Iacopini

Batteria

Edoardo Ramondo

Chitarra acustica e voce

Giancarlo Silenzi

Voce

Otello Gironacci

Pianoforte, tastiere e voce

Franco Zazzini

Tecnico audio/fonico

Giordano Ferracuti

Tastiere e Synth

Ilaria Iacopini

Violino, chitarra acustica e voce

Leonardo Palmoni

Pianoforte, tastiere e voce

Michela Bordoni

Voce

Perchè noi

Poliedrici

Innumerevoli generi, partendo dagli anni 60 fino ad oggi.

6 ANNI

Questo è il sesto anno che il gruppo è ben formato e collabora con molto impegno da parte di tutti i componenti.

Immagine

L' immagine è importante, noi siamo così come ci vedete e ascoltate, "acqua e sapone"

Sant’Elpidio a Mare / Monte Urano